L'offerta e la vendita di prodotti sul nostro E-Commerce sono regolate dal presente contratto (di seguito “Contratto”) disciplinante i rapporti tra Unifarma Distribuzione Spa, Via Nazario Sauro 78 12045 Fossano (Cn) telefono +39 01726561, [email protected], ed il Cliente.
Il Contratto è suscettibile di modifiche da parte Unifarma Distribuzione Spa, fermo restando che, nel rapporto con il Cliente, troveranno applicazione le norme previste dal Contratto pubblicate sull’E- Commerce al momento dell’effettuazione dell’ordine da parte del Cliente.
Il Cliente potrà richiedere qualsiasi informazione direttamente sull’E-Commerce nell’area CONTATTI.
I termini e le locuzioni di seguito elencate hanno il significato indicato di seguito, restando inteso che i termini definiti al singolare si intendono definiti anche al plurale e viceversa.
Il Contratto disciplina e regola la vendita online di Prodotti da parte di Unifarma Distribuzione Spa nei confronti del Cliente.
Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono presentate sull’E-commerce all'interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita riproducono il più fedelmente possibile le reali caratteristiche dei Prodotti. Tuttavia, tali immagini potrebbero non corrispondere perfettamente alla realtà, anche per ragioni di natura tecnica.
Di conseguenza, Unifarma Distribuzione Spa non potrà essere ritenuta responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle immagini dei Prodotti rappresentati nel proprio E-commerce qualora dovuta alle suddette ragioni tecniche.
In considerazione della propria politica commerciale, Unifarma Distribuzione Spa si riserva il diritto di non accettare ordini che appaiano anomali relativamente alla quantità di prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati.
Cliente non registrato
Cliente già registrato
In corrispondenza di ciascun Prodotto pubblicato presentato nell’area E-Commerce Unifarma Distribuzione Spa indica se lo stesso:
La tipologia di Prodotti pubblicati e la loro disponibilità potranno variare in qualsiasi momento senza che ciò comporti alcuna responsabilità di Unifarma Distribuzione Spa nei confronti del Cliente.
L’indicazione relativa alla disponibilità dei Prodotti non è vincolante, fermo restando che i Prodotti indicati come “non disponibili” non potranno essere ordinati dal Cliente.
Unifarma Distribuzione Spa potrà non dar corso a ordini d'acquisto che presentino dati incompleti, non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti.
Nel caso in cui i Prodotti presentati all’interno dell’E-Commerce non siano più disponibili o in vendita al momento dell'invio del modulo d'ordine e Unifarma Distribuzione Spa non sia conseguentemente nelle condizioni per dare seguito all’offerta di acquisto, Unifarma Distribuzione Spa procederà ad informare a mezzo email il Cliente di tale circostanza, rimborsando la somma precedentemente corrisposta.
Ogni prodotto venduto tramite l’E-Commerce è soggetto alla garanzia legale, prestata direttamente da Unifarma Distribuzione Spa, nei termini di Legge.
La garanzia legale dura due anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere direttamente dal Consumatore entro due mesi dalla scoperta del difetto, mediante l’invio a Unifarma Distribuzione Spa di una raccomandata A/R, all’indirizzo in premessa, o di una e mail ai contatti indicati nell’E-Commerce, indicante il difetto riscontrato. In ragione di ciò il Cliente è tenuto a conservare la prova di acquisto del Prodotto
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
Dopo la denuncia del difetto di conformità, Unifarma Distribuzione Spa si riserva di offrire al Cliente opportuni rimedi disponibili.
In caso di difetto di conformità, il Cliente ha comunque diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del Contratto.
Il Cliente può chiedere a Unifarma Distribuzione Spa, a sua scelta, di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione non dà diritto, in ogni caso, alla risoluzione del Contratto.
L’assistenza postvendita è effettuata direttamente da Unifarma Distribuzione Spa, che potrà essere contattato per ogni necessità agli indirizzi presenti nelle premesse.
I prezzi dei Prodotti e le relative spese di consegna potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti e sono da intendersi comprensivi di IVA.
Il prezzo si intende comprensivo di IVA qualora i Prodotti siano spediti e consegnati all'interno dell'Unione Europea. Qualora i Prodotti siano spediti e consegnati fuori dall'Unione Europea, il Prezzo si intende IVA esclusa.
I prezzi dei Prodotti, comprese tutte le tasse e le imposte, sono indicati nella scheda prodotto. Le spese di consegna sono indicate nel form dell’ordine.
Le spese di spedizione, incluse nel costo totale mostrato, sono addebitate al Cliente in un importo forfetario fisso, indicato nelle apposite pagine informative dell’E-Commerce. Unifarma Distribuzione SpA si riserva la facoltà, in caso di spedizioni di entità pari o superiore ai 10KG di peso volumetrico, di ricalcolare le spese di spedizione, dandone comunicazione al Cliente il quale potrà accettare l’aggiornamento di prezzo, corrispondendo quanto dovuto a Unifarma Distribuzione SpA secondo le modalità concordate, o chiedere l’annullamento dell’ordine, ottenendo relativo rimborso complessivo di quanto corrisposto in fase di completamento dell’ordine.
Per alcuni Prodotti disponibili sull’E-Commerce, l’importo della spedizione sarà variabile in base al numero di unità di prodotto inserite nel carrello e di conseguenza al volume complessivo della spedizione; il cliente ne sarà informato in fase di acquisto sull’E-commerce, prima del completamento dell’ordine. I prezzi indicati nelle schede prodotto sono validi sino al completamento delle procedure d’acquisto.
Nell’eventualità in cui, il prezzo di un prodotto sia scontato e sia indicata la percentuale di sconto e/o il prezzo pieno di riferimento, tale indicazione sarà riferita al prezzo normalmente praticato all’interno dell’E-Commerce.
Eventuali tasse, imposte, dazi e altri oneri previsti dalle leggi dello Stato ove i Prodotti saranno consegnati saranno interamente a carico del Cliente e da questi pagati al momento della consegna dei Prodotti, direttamente alle autorità fiscali o doganali competenti ovvero al corriere incaricato della consegna.
Il Cliente può effettuare il pagamento del prezzo dovuto mediante PayPal, (con account di PayPal o carta di credito) o eventuali altri mezzi di pagamento indicati nell’E-Commerce.
Unifarma Distribuzione Spa si riserva la facoltà di variare o implementare, in ogni momento, i mezzi di pagamento utilizzabili dal Cliente, fermo restando che si intenderanno utilizzabili quelli pubblicati nell’E-Commerce al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente.
In caso di pagamento a mezzo carta di credito, l'addebito al Cliente del prezzo avviene una volta verificati i dati della carta di credito e ricevuta l'autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente.
I dati delle carte di credito inviati durante l'effettuazione degli ordini sono protetti e sono inviati direttamente verso la società bancaria che gestisce i pagamenti. Il pagamento avviene direttamente su server sicuro, con chiave di criptazione SSL in modo tale da garantire l'assoluta sicurezza della transazione.
In caso di pagamento tramite PayPal, al momento dell'invio degli ordini da parte del Cliente, la sessione Web sarà trasferita su sito Web sicuro di PayPal. Su tale sito Web, il Cliente potrà completare il pagamento del prezzo utilizzando il proprio conto PayPal e secondo le condizioni di utilizzo del servizio PayPal sottoscritto dal Cliente in quel momento o precedentemente. L'addebito del prezzo sul conto PayPal del Cliente avviene contestualmente all'invio della conferma d'ordine.
In nessun caso il prezzo dei Prodotti potrà variare in base al mezzo di pagamento prescelto. In caso di pagamento con Carta di Credito o Debito o Prepagata sull’E-Commerce, mediante gateway di pagamento bancari indicati nelle apposite pagine informative dell’E-Commerce, Unifarma Distribuzione SpA non verrà mai a conoscenza dei dati del mezzo di pagamento del Cliente.
Unifarma Distribuzione Spa non è tenuta alla spedizione dei Prodotti fino a quando non ha ricevuto il pagamento del prezzo; una volta ricevuto il pagamento del prezzo, Unifarma Distribuzione Spa si impegna a spedire i Prodotti entro il termine di 5 giorni lavorativi.
I termini di consegna qui previsti devono essere considerati non vincolanti, non essenziali e meramente indicativi. Unifarma Distribuzione Spa non potrà pertanto essere ritenuta in alcun modo responsabile per il loro mancato rispetto.
Unifarma Distribuzione Spa garantisce la spedizione dei Prodotti, tramite corrieri espressi di volta in volta selezionati a seconda del Prodotto oggetto dell’ordine e del luogo di destinazione, all’indirizzo indicato dal Cliente al momento della registrazione o a diverso indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’invio dell’ordine.
Il Cliente può altresì verificare lo stato degli ordini grazie alla funzione on line “Order Tracking” fornita dal corriere scelto per la consegna, e disponibile nella propria Area riservata. Tale verifica può essere effettuata dal Cliente solo successivamente alla spedizione dei Prodotti.
Il Cliente è tenuto a verificare, al momento stesso della consegna del Prodotto, che l’imballaggio e/o la confezione dei Prodotti siano integri, non danneggiati, né bagnati o comunque alterati, anche nei materiali di chiusura.
Qualsiasi danno all’imballaggio o alla confezione dei Prodotti deve essere immediatamente rilevato dal Cliente mediante l’apposizione di una annotazione di riserva di controllo apposta sulla prova di avvenuta consegna del corriere, nonché comunicato a Unifarma Distribuzione Spa a mezzo raccomandata A/R o tecnologia equipollente.
In caso contrario e, in particolare, una volta firmato il documento del corriere senza alcuna contestazione, il Cliente non può sollevare alcuna contestazione con riferimento alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto concluso con Unifarma Distribuzione Spa senza indicarne le ragioni e senza alcuna penalità entro 14 (quattordici) giorni, decorrenti dal giorno dell’avvenuta consegna del Prodotto. Farà fede la data indicata sul documento di avvenuta consegna del corriere.
Il diritto di recesso deve essere esercitato dal Cliente, tramite la procedura di reso dell’ordine disponibile nella sezione relativa agli ordini della Area riservata, oppure inviando a Unifarma Distribuzione Spa comunicazione scritta a mezzo raccomandata A/R o tecnologia equipollente, contenente la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso, nonché l’indicazione del numero d’ordine che ha dato luogo al Contratto dal quale si intende recedere.
In caso di esercizio da parte del Cliente del diritto di recesso, questo è tenuto a restituire a Unifarma Distribuzione Spa i Prodotti senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data della comunicazione di recesso. Il termine è così rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dall’invio della comunicazione di recesso.
I Prodotti andranno restituiti al seguente indirizzo UNIFARMA DISTRIBUZIONE SPA–Via Nazario Sauro 78 12045 Fossano. Se il Cliente recede dal presente contratto, saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di Unifarma Distribuzione Spa, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui Unifarma Distribuzione Spa sia stato informati della decisione di recedere dal Contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente comunicato diversamente a Unifarma Distribuzione Spa altrimenti; in ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
I costi connessi afferenti alla restituzione dei Prodotti sono interamente a carico del Cliente.
Il Prodotto dovrà essere restituito integro, e nell’imballaggio originale. Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso in modo non conforme alle modalità e termini di cui al presente articolo non avrà diritto al rimborso.
Nota Bene: Si precisa che le disposizioni di cui al D.Lgs 6/206 “Codice del Consumo” sono applicabili esclusivamente alle persone fisiche consumatori, pertanto non è riconosciuto il diritto di recesso ai soggetti professionali che acquistano con partita IVA.
Il Contratto è regolato da Legge Italiana, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente nel Paese di residenza del Cliente.
In caso di controversia derivante dall’interpretazione e/o dall’applicazione del Contratto sarà competente a decidere nel merito il Tribunale del luogo di domicilio o residenza del Cliente, se ubicati nel territorio della Unione Europea oppure, a scelta del Cliente ed in caso di azione intrapresa dal Cliente stesso, il Tribunale di Cuneo. Nel caso il Cliente non sia residente in territorio dell’Unione Europea, sarà competente a decidere nel merito il Tribunale di Cuneo, secondo Legge italiana.
Per ogni reclamo si prega di contattare direttamente Unifarma Distribuzione Spa, agli indirizzi indicati nelle premesse.
Il Cliente è tenuto a prendere visione della informativa privacy direttamente sull’E-Commerce nell’Area Informativa Privacy.
È possibile contattare direttamente Rispharmia.it scrivendo a: Unifarma Distribuzione Spa: Via Nazario Sauro 78 Fossano (Cn) o direttamente sull’E-Commerce nell’area Contatti.
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica.
La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro trenta giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente.
Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: [email protected] o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori informazioni si rimanda a: https://www.consorzionetcomm.it/spazio-consumatori/segnalazioni/conciliazione-paritetica/
Esempio di clausola:
“Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Per maggiori informazioni contattare il merchant all’indirizzo mail: [email protected]”.